ANNO 2003 23 gennaio Adesione all’appello contro il Disegno di Legge n. 1927 (vedi 6/1/2002): Invio di lettere ai senatori25 gennaio Partecipazione all’iniziativa "Azioni di pace" promossa insieme ad un ampio cartello di associazioni di Amelia e Narni in memoria delle vittime del bombardamento di Amelia del 25/1/44 e per dire no alla guerra all’Iraq2 febbraio Adesione all’appello "Chiedo un voto di pace": invio di messaggi e-mail ai parlamentari eletti nel proprio collegio o circoscrizione perché si esprimano contro la guerra3 marzo Su iniziativa dell’associazione, si costituisce un comitato di associazioni, partiti, sindacati e comunità religiose che vogliono insieme esprimere la ferma opposizione alla guerra e l’impegno comune a costruire una cultura di giustizia e di pace. Il comitato, nella riunione del 3 marzo e in quelle successive, promuove le seguenti iniziative (sotto descritte in dettaglio): - la manifestazione del 5 marzo
- il Presidio per la pace in Piazza dei Priori
- in caso di inizio del conflitto, chiedere al Consiglio Comunale di Narni una sessione aperta alla cittadinanza
- la fiaccolata FUORI LA GUERRA DALLA STORIA (poi decisa per il 23 marzo)
5 marzo MANIFESTIAMO LA PACE. La cittadinanza in tutte le sue componenti, civili, religiose e istituzionali, aderendo all'appello del papa, esprime il proprio impegno per la pace e perché sia scongiurata la tragedia della guerra. Veglia di preghiera in Duomo / Manifestazione pubblica in Piazza Cavour, con lettura di poesie e brani letterari.8-9 marzo PRESIDIO PER LA PACE Punto di riferimento in piazza per distribuire materiale informativo aggiornato sulle iniziative in corso e raccogliere suggerimenti.20 marzo 2003 — Inizio della guerra all’Iraq dalle ore 8:00 per l’intera giornata: PRESIDIO PER LA PACE ore 17:00 Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza per discutere sulle possibili iniziative 22-23 marzo PRESIDIO PER LA PACE23 marzo FUORI LA GUERRA DALLA STORIA Fiaccolata da Narni Scalo alla Rocca Albornoz Sosta a Piazza Garibaldi, con gli interventi del parroco della Cattedrale don Roberto Bizzarri, del Sindaco di Narni Stefano Bigaroni e di Peppe Sini, direttore del Centro di ricerca per la pace di Viterbo NOTA: Il programma prevedeva che la manifestazione si concludesse con l’esposizione alla Rocca Albornoz di una grande bandiera della pace che è stata realizzata con il contributo economico dei partecipanti alla fiaccolata. Il 23 marzo l’esposizione della bandiera non è stata possibile per problemi tecnici; è nostro impegno, una volta risolti questi problemi, procedere all'esposizione della bandiera.29-30 marzo PRESIDIO PER LA PACE5 aprile Partecipazione alla Marcia della pace Piediluco-Marmore organizzata dal Comitato per la pace Piediluco-Marmore5-6 aprile PRESIDIO PER LA PACE Con raccolta di firme in appoggio alla legge di iniziativa popolare per l’attuazione dell’art.11 della Costituzione (in adesione all’iniziativa di Emergency)1-4 maggio Punto vendita di prodotti del commercio equo e solidale4-5 ottobre "COLOMBIA VIVE!" 8 ottobre nell’ambito delle iniziative collegate a "COLOMBIA VIVE!" Incontro delle associazioni e dei movimenti presenti nel territorio con Luis Eduardo Guerra Guerra, rappresentante della comunità di Pace San José de Apartadò gemellata con il Comune di Narni12 ottobre Partecipazione alla Marcia della pace Perugia — Assisi23 novembre "Colombia, sguardi da vicino e da lontano" con la partecipazione di Sandra Patricia Zapata, Diego Ospina e con Carla Mariani che ci ha raccontato la sua esperienza in Colombia dal 20 al 30 settembre nel corso della quale ha partecipato, in rappresentanza della Rete di Solidarietà con le Comunità di Pace del Chocò e dell'Urabà all' Encuentro de alternativas de proteccion para comunidades en resistencia del 23-26 settembre13 dicembre "Un caminar en dignidad" Cena di solidarietà colombiana con la Comunità di Pace di San Josè de Apartadò Narni - Policentro Arcaore 16:00 Narni, Sala bar del Teatro ComunaleNarni Scalo - Circolo Arci presso il Parco dei PiniForum Internazionale sui processi di resistenza civile nonviolenta delle Comunità di Pace colombiane. Collaborazione con l’Ufficio per la pace del Comune di Narni nell’organizzazione dell’iniziativaTerni Villa LagoNarni Rocca Albornoz Narni Piazza dei Priori Narni Piazza dei Priori Narni Piazza dei PrioriNarni Piazza dei Priori
|