NARNI PER LA PACEAssociazione per l’educazione permanente alla giustizia e alla pace CHI SIAMO. Siamo un gruppo di cittadine e cittadini che si incontrano con lo scopo di diffondere sul territorio la cultura della pace, intesa come resistenza culturale attiva alla guerra e alle sue cause. La nostra è un’associazione democratica, autonoma rispetto ad istituzioni politiche e religiose, basata sul contributo volontario e gratuito dei suoi aderenti.
PER COSA CI IMPEGNAMO: siamo consapevoli del fatto che le situazioni di conflitto hanno le loro radici nell’ingiustizia sociale ed economica e nel mancato rispetto dei diritti umani, quindi rivolgiamo il nostro impegno ad ambiti diversi, ma tra loro strettamente collegati: PACE: per il disarmo nucleare e convenzionale, lo sviluppo delle alternative pacifiche per la soluzione equa dei conflitti, la riforma dell’ONU in senso democratico DIRITTI UMANI: contro ogni forma di sfruttamento e discriminazione, per l’abolizione della pena di morte, contro la tortura, l’uso della violenza da parte delle forze di polizia e la carcerazione per motivi di opinione GIUSTIZIA ECONOMICA: per un nuovo modello di sviluppo economico fondato sul diritto di ogni essere umano ad un’esistenza dignitosa ed alla crescita umana e sociale, e non sul diritto di alcuni ad un arricchimento illimitato; in particolare per la cancellazione del debito estero dei paesi impoveriti, contro il lavori minorile e le nuove schiavitù GIUSTIZIA SOCIALE: per lo sviluppo di una democrazia compiuta ed il controllo dalla base di ogni processo politico, economico, produttivo e sociale AMBIENTE: per la salvaguardia delle risorse ambientali ed il recupero di un rapporto fra uomo e natura basato sull’equilibrio e non sullo sfruttamento INTERCULTURALITÀ: per la reciproca conoscenza tra le diverse culture considerate soggetti di pari dignità e contro ogni forma di egemonia culturale
COSA VOGLIAMO FARE CONCRETAMENTE:
- informarci e diffondere informazioni
- promuovere campagne di sensibilizzazione e di azione nonviolenta
- realizzare specifici progetti di solidarietà
- realizzare progetti di educazione alla pace, rivolti a noi stessi ed alla comunità cittadina, in particolare ai giovani e alle scuole
|